LA NOSTRA STORIA
CHI SIAMO
Il nostro brand italiano nasce nel 1979 a Genova dove tutt’ora pensiamo, creiamo e produciamo linee di borse e accessori identificabili per leggerezza, eleganza, funzionalità e cura dei dettagli.
LA STORIA DEL BRAND
Negli anni settanta, Marco Pieri, appassionato velista, ritorna a Genova da un viaggio in Sud America, portando con sé come ricordo due borsoni da viaggio in cuoio.
Erano bellissimi, ma con un difetto… erano pesanti.
L’idea arrivò in un lampo: perché non abbinare la pelle al leggerissimo ma altrettanto robusto tessuto usato per le vele?
Così, nel 1977, a soli 24 anni Marco Pieri disegna e produce quasi per gioco la sua prima collezione di borse in nylon colorato rifinito in vacchetta naturale.
Successivamente il legame sentimentale e creativo con sua moglie Silvana lo porta a lasciare il lavoro nell’ azienda di famiglia (Panarello, uno storico marchio della pasticceria italiana, fondato da suo nonno), per potersi insieme dedicare esclusivamente al loro laboratorio.
LA RICERCA DELLA PERFEZIONE
É il periodo della ricerca, i materiali si moltiplicano: i tessuti tecnici, i tessuti jacquard delle seterie comasche, la seta, il velluto broccato e il tradizionale Mezzaro ligure, vengono tutti rifiniti con la pelle che lo aveva incantato in gioventù!
Una pelle conciata al “vegetale” secondo la tradizione toscana dell’inizio dell’800.
“Pelli antiche”, conciate con estratti di tronco, corteccia di castagno e di mimosa, ingrassata in botti di legno senza additivi chimici, dall’inconfondibile e rassicurante odore di cuoio.
L'INIZIO DI UN'ERA
Negli anni ’80, la produzione si amplia soprattutto nella modellistica: cinture, portafogli, pieghevoli da viaggio e le indistruttibili borse “Marco Pieri” tra cui il mitico zainetto.
Negli anni ’90, il laboratorio viene arricchito con macchinari di tecnologia di stampa per proporre una novità assoluta: la linea “il regalo che emoziona”, borse e accessori creati “one to one” con le immagini fornite dai clienti.
I GIORNI NOSTRI
L’ultima evoluzione guarda all’estero, la precisione cromatica delle stampe permette di proporre, tramite fiere specializzate, una linea di merchandising di alta gamma per le boutique di musei, parchi naturali e siti turistici.
Per venire incontro alla richiesta di produrre una linea ecologica, senza pelle animale, Marco Pieri commissiona alla società EcoLorica una pelle sintetica a base di microfibre.
E’ un materiale segnalato come sostitutivo della pelle dall’associazione vegana, perfetto perciò per rifinire la tenera linea Eco World commercializzata in Italia tramite distributori di cartoleria.
IL FUTURO...
Nel 2014, il figlio Giacomo specializzato in design, entra nell’azienda.
La sua creatività, unita alla tradizione familiare lo conducono verso nuovi e importanti progetti basati sul colore, la personalizzazione, la semplicità e l’innovazione.